Ci tengo a dare un'indicazione: i muffins senza glutine vanno cotti poco, perché le farine gluten free tendono a seccare facilmente, e un muffin secco non è cosa che vada bene. E, mi raccomando, l'impasto va mescolato poco, a costo di lasciarlo granuloso.
Questa ricetta è la mia libera interpretazione delle ricette che ho trovato in due libri: Muffins e dolcetti americani della Demetra e l'immancabile, mitico e affidabilissimo "La cucina di casa" dell'Annalisa Barbagli.
P.S. Ringrazio mia figlia per avermi aiutato a realizzare questa ricetta e a scriverla con molta pazienza! Grazie tesoro!
Muffins alle mele senza glutine
Ingredienti
- 300 g di farina senza glutine (¶)
- 100 g di burro
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di zucchero
- 3 mele Golden
- 3/4 di tazza di latte
- 2 uova
- 1 cucchiaio di lievito per dolci (¶)
- cannella
Gli ingredienti contrassegnati con il simbolo (¶) sono alimenti a rischio per i celiaci e per essere consumati tranquillamente devono essere presenti nel prontuario dell'Associazione Italiana Celiachia.
Preparazione Imburrare abbondantemente e infarinare una teglia da muffins (io ne ho usata una da 12 piccoli muffins).
Far fondere il miele con il burro a fiamma bassissima.
In una ciotola sbattere le uova con il latte. Setacciare la farina con il lievito e aggiungere lo zucchero e un cucchiaio abbondante di cannella, meglio se macinata al momento.
Sbucciare le mele e tagliarle a dadini.
Aggiungere le mele, il miscuglio di latte e uova ed infine il miele fuso col burro agli ingredienti secchi e mescolare il tutto velocemente.
Versare l'impasto nella teglia da muffins e far cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti, finché sono dorati ma ancora un po' umidi.
Servire tiepidi.
Che intesa, mia cara! Sembrano ottimi anche questi tuoi!!!
RispondiEliminaBbbbuoni i muffin con le mele... chissà che profumo si è sparso in casa... brava, bella interpretazione!!
RispondiEliminaMuffins con mele e cannella: i miei preferiti! Che marca di farina hai usato? Così vedo se ce l'ho in dispensa. Buon fine settimana
RispondiEliminail muffins è il dolcetto preferito da mio marito, in questa versione mi sà che non l'ha mai mangiato, è d'obbligo provarli anche perchè lui adora i dolci con le mele e l'aroma di cannella. complimenti:))
RispondiElimina@fantasie non erano male, li avevo cotti un po' troppo ed erano un po' secchi, i tuoi mi sembrano più genuini, senza le farine di farmacia
RispondiElimina@barbare ci proviamo ad interpretare, ultimamente mi sento molto ispirata, non faccio altro che cucinare...
@raffaella: ultimamente faccio un saccio mi misciotti con le farine... mi pare fosse un po' di farina di riso, un po' di farina-farina quella normale della Schar, un po' di mix C sempre Schar.
@nanny'76: i muffins sono buoni e veloci. una risorsa per ogni occasione, vero?
si!! sono d'accordo con te..:))
RispondiEliminaciao bella!!! Ma grazie della ricetta e scusa se arrivo tardi... la inserisco subito nella raccolta!!
RispondiEliminap.s.: grazie per la dritta!!!
Grazie, farò un po' di mix anche io tanto in casa ho sia la mix C che quella normale e la farina di riso.
RispondiElimina