Domenica 10 novembre sono stata a Dolcemente Pisa, una golosissima manifestazione sui dolci che si tiene alla splendida Stazione Leopolda di Pisa, giunta ormai alla settimana edizione.
E, incredibile, non ci sono stata così spontaneamente, che già sarebbe stata una bella cosa, ma mi hanno invitato. Perché?
Perché sono stata una delle tre blogger selezionate dall'iniziativa ExtraDOLCEMENTE, sui dolci all'olio extra-vergine di oliva.
Non avete idea dell'emozione, quando Cecilia dell'editore Cinquesensi, che ha curato l'ufficio stampa di Dolcemente Pisa, mi ha chiamato.
Oh! Ne avevano invitate 100, di blogger, a questa iniziativa, e la mia è stata una delle tre ricette selezionate.
Quando penso che in giuria, composta da otto giurati di eccezione, c'era addirittura Luca Lacalamita, chef patissier dell'Enoteca Pinchiorri, ancora non mi capacito.
La mia ricetta, arrivata terza, era una ricetta della tradizione toscana, la Torta semolina, ovviamente rivisitata in versione gluten-free, e con olio extra-vergine d'oliva, che ho usato per la frolla al posto del burro.

È stata una giornata davvero fantastica, dove ho avuto modo di fare un sacco di belle conoscenze, prime fra tutte le mie "colleghe" blogger: la spumeggiante Cristina Galliti (Insalata mista) arrivata seconda con il suo creativo soufflé glacé all'extra-vergine con sfoglia di cioccolato fondente con olive candite, qui colta in flagrante macaron
e la super-professionale Maria Greco Naccarato (Kitchen in the city) prima classificata con i suoi solari bigné siciliani all'olio extra-vergine di oliva.
Grazie a Daniela Mugnai di Vetrina Toscana per averci fotografate tutte e tre insieme e permetterci di conservare un ricordo di una così bella giornata.
Oltre a visitare la manifestazione, dove ho incredibilmente potuto assaggiare svariate golosità senza glutine (gelati, creme spalmabili, torte e tortine, cioccolatini...) ci hanno dato pure dei premi!!!
Premi in natura...
... squisiti prodotti toscani offerti da Vetrina Toscana.
Ma anche preziosissimi premi intangibili.
La giornata è cominciata con il corso sui macaron tenuto dalla competentissima Marcella Orsi.
Non vedo l'ora di avere una domenica libera per poter mettere in pratica tutto quello che ci ha insegnato Marcella. Per fortuna che ho diligentemente trascritto sul mio quadernino gli appunti della lezione, non volevo dimenticarmi nemmeno una virgola!
Finora i macarons mi erano sembrati un obiettivo irraggiungibile, ma con le spiegazioni così esaustive e dettagliate di Marcella adesso mi sembrano un'impresa quasi fattibile. Vedremo se riuscirò ad avere la meglio sulla mia notoria imbranataggine...Spero di aggiornarvi quanto prima su questo fronte!
Come se non bastasse, abbiamo avuto l'opportunità di partecipare ad un workshop di food-fotografia della bravissima Laura Adani. Non conoscevo Laura, e mi ha subito colpito per il suo atteggiamento comunicativo e sempre sorridente, capace di far sentire a proprio agio chiunque. È un dono che, da insegnante, non posso non apprezzare.
Ma Laura non è solo una persona deliziosa, è anche una fotografa eccezionale, e non si è certo tirata indietro: che si tratti di reportage, o di fotografia still-life, sento di aver imparato molto dal workshop di Laura, anche se poi metterlo in pratica non sarà facile, soprattutto per una che è veramente ortogonale alla fotografia come me.
È una cosa che mi fa imbestialire: pur avendo anche le competenze "scientifiche" per capire come può funzionare una macchina fotografica, e non spaventadomi di fronte a parole come "profondità di campo", "lunghezza focale", "apertura di diaframma" (tutti gli anni di studio da qualche parte saranno pur finiti!!!), mi manca totalmente la sensibilità. Ma non dispero: la bravura di Laura avrebbe potuto anche fare il miracolo!
Lauraaaaaaaaaaaaaaaaa, pensaci tuuuuuuuuuuuuuuuuu!
La giornata si è conclusa con la premiazione di ExtraDOLCEMENTE, ed una degustazione di olio extra-vergine d'oliva sapientemente illustrata dal maestro d'olio Fausto Borella, accompagnata dai gelati all'extra-vergine della gelateria De Coltelli di Pisa, veramente gustosi e particolari.
Ed ecco le premiazioni:
Maria Greco Naccarato ascolta soddisfatta Luca Lacalamita che parla dei suoi perfetti bigné siciliani.
Cristina Galliti accanto a Sara Vitali dell'editore Cinquesensi giustamente soddisfatta, anche lei in attento ascolto dello chef patissier.
E infine anch'io, che apparentemente rilassata, parlo del mio dolce. Rilassata io?!?!?! Ma se mi tremavano le gambe!!!!
Grazie Cristina per la bella foto, che conserverò per ricordo di questa bella giornata passata insieme e del grande onore che mi è stato fatto selezionando anche la mia proposta.
ma che bello!!! come hai fatto ad appicciare il logo dolcemente sopra ad ogni foto??? maga celiaca :-)
RispondiEliminabaci
cris
se guardi l'ora della pubblicazione capirai che è stato un lavoraccio! l'ho scaricato dal sito, e con gimp l'ho messo su tutte le foto. alla fine mi è pure venuto il dubbio che non avrei potuto, essendo appunto un logo, ma a quel punto l'ho lasciato lì, non ne potevo più. e poi è a fin di bene, non penso possano esserne scontenti.
Eliminaè che mi sembrava divertente... ci ho pensato per lo sfondo bianco della foto con la laura, e da lì è venuto il resto :-)
Congratulazioni Gaia!!! Sulla tua bravura non c'erano dubbi ed il riconoscimento è più che meritato! Bellissimo evento. Un abbraccio, Alice
RispondiEliminagrazie alice della fiducia! meritato non lo so, ma è stata proprio una gran soddisfazione e una bellissima giornata, in cui ho imparato un sacco di cose
Eliminacomplimenti omonima!!
RispondiEliminaeri pure bellissima e in gran forma!!
baci
ora non ci allarghiamo troppo... anche perché io larga lo sono di già, non mi sembra proprio il caso! ;-)
EliminaSono super, extra, arci, megs contenta! E non avevo dubbi su di te!!! :*
RispondiEliminaio si, tantissimi!
EliminaCara Gaia, complimenti!!! Sono felice e un po' emozionata che un così bel premio sia stato attribuito alle tue semoline glutenfree! Non perché io non creda alla loro bontà , ci credo eccome, ma perché è stato premiato un dolce senza glutine, considerato senza se è senza ma alla stregua degli altri .. Anzi fra i tre più buoni!!!! Bravaaa! Simo
RispondiEliminasi, anche a me questa cosa ha fatto piacere. non c'era una "riserva indiana" per il GF, ce la siamo giocata alla pari.
Eliminasei una super donna e te lo meritiii
RispondiEliminaun bacio
sei troppo buona!
Eliminatesoro...non capisco dove stia la tua sopresa.... noi lo sappiamo che tu sei una grande cuoca e ora lo sanno anche gli altri!! ti faccio tantissimi complimenti. è un onore conoscerti!
RispondiEliminasonia sei sempre un tesoro. la grande cuoca pasticcera comunque sei tu... io sono ogni tanto pasticcio in cucina
EliminaNO! BADA QUESTA! LA LASCIO SOLA UN PAR DI MESI E LA MI DIVENTA VIPPE!
RispondiEliminaComplimenti Gaia, di cuore.
Ti meriti tutto il successo professionale e umano che riscuoti ovunque.
Mi piaci tanto.
qui l'unica vera VIPPE sei tu, non facciamo casino!
Eliminaparola di giuliana e josefina :-)
EliminaAltro che terzo posto! Tu sei al primo! Perché? Semplice. Perché hai preparato una meraviglia per la bocca di celiaci e non ^_^
RispondiEliminaComplimentissimi!!!
guarda, già il terzo mi è parso tanta roba, non esageriamo!
Eliminacomunque sì, mi ha fatto molto piacere non solo personalmente ma anche perché una ricetta SENZA che trova consensi anche fra i CON fa doppiamente piacere!