
Ma voi, a pranzo, cosa mangiate?
Io per dieci anni e più ho lavorato non vicino a casa, con mezz'ora di pausa pranzo, e quindi ho sempre mangiato fuori. O portandomi dietro un coccino. Si lo so ora si chiama bento e fa figo, ma io me lo ricordo come un coccino, e quando conteneva la pasta avanzata della sera prima scaldata all'ultimo momento nel fetido e insalubre micro-onde aziendale non era figo per niente, faceva mediamente schifo ed era un mangiare per nutrirsi allo stato puro.
Anche prima di lavorare, quand'ero all'università, mangiavo fuori, e questo trovarmi adesso tutti i giorni a pranzo a casa, magari tardi ma a casa, è una novità che devo dire assaporo con gioia. Sono sola a pranzo, può capitare che si materializzi per caso mio marito, ma in modo estemporaneo. E di questi pranzi a casa seduta a tavola, ancorché solitari, godo.
Anche se di solito non cucino. Spesso mangio avanzi. Che però digrumati seduta a tavola e riscaldati nel mio, di micro-onde, fanno tutto un altro effetto. Più spesso mi faccio delle gran insalate. Che contengono invariabilmente del formaggio in una qualche forma perché, alla faccia dei salutisti, io mangerei formaggio a pranzo e a cena, mi rende felice, e più grasso è più mi piace. Anche se poi salutisticamente il più delle volte mangio primo-sale, ricotte, caprini, mozzarelle e similia.
Questa è un'insalata banale ma veloce e risolutiva. E soprattutto buona. La propino anche a voi. Portatevela al lavoro ma mi raccomando, usate un bento :-)
Spinacini pecorino, pancetta e noci
Ingredienti
Ingredienti
- Spinacini freschi, un po', a occhio
- pancetta (¶)
- pecorino media stagionatura
- noci
- olio
- aceto balsamico
- sale
- pepe
Preparazione
Quando è ben rosolata e croccante scolatela dal grasso che avrà fatto, mettendola in un piattino.
Sbucciate le noci e tagliatele grossolanamente.
Tagliate il pecorino a dadini.
Lavate gli spinacini, e metterli in una scodella. Aggiungere i dadini di pancetta, il pecorino e le noci.
Condire con olio EVO, sale, pepe, ed aceto balsamico.
Per adesso mangio anche ioinsalate per la dieta... e questa tua mi piace tantissimo (a parte il pecorino, perché io, al contrario di te non mangio formaggi... solo quelli bianchi e insapori...). L'aggiunta della pancetta è golosissima!
RispondiEliminasplendida questa insalata molto molto golosa!!!!!
RispondiEliminabhe...io sono quasi sempre a pranzo fuori..:(
RispondiEliminami porto un panino da mangiare di nascosto dai prof perchè con gli orari che ho non ho pausa pranzo..:)ma questa tua insalatina è da provare!:)
Naaaaaa, il bento no!;-) L'uomo, tutt'ora metallurgico e figlio di mamma emiliana, il coccino lo chiama schiscetta ;-)
RispondiEliminaOh sì, mangiare a casa, magari in compagnia dei propri pensieri, è un lusso davvero lussurioso!!!
Vista la temperatura lascio da parte la mia versione spinaci/mela verde(il resto lo vedrai on line prima o poi) e adotto la tua.
Smack. Kat
sono una del popolo dei "bento" ^_^
RispondiEliminapranzo fuori,se è bel tempo in un parco, se brutto in un bar piccolo piccolo(di meglio non c'è nei paraggi).
io il micro onde neanche ce l'ho..quindi mi invento pranzi "freschi".
i formaggi...per colpa loro soffro di colesterolo alto anche se sono secchissima!!!!ora ci vado con i piedi di piombo...
la tua insalata m'illumina gli occhi!!!!
brava!
Gaia, sei mitica! trovo che godersi un'insalata mangiandola in un momento di relax sia bellissimo. Ma mi fai ricordare che quand'ero giovane e più in salute, accompagnavo l'insalata con un'intera forma (350 gr.) di Camembert che addentavo senza nemmeno tagliarla!! Mammamia che goduria :-D
RispondiEliminaBuona serata
Ciao!
RispondiEliminaTi ho scoperta stamattina, e ne sono molto felice.
Mi piace questo spazio, come tratti l'argomento celiachia che peraltro sento molto vicino.
Tornerò presto :)
Buona giornata,
wenny
@fantasie la pancetta nell'insalata, anche se non molto light, è buonissima. io l'ho imparata in francia
RispondiElimina@ely è veloce e buona
@giuky cosa studi? comunque anche i prof mangiano, sai? ;-)
@kat attendo con ansia la versione spinaci/mela verde. anche la mia amica la chiama la schiscetta
@luby li dicono tutti che i formaggi andrebbero mangiati con gran moderazione. ma io non resisto... vabbé, ti perdono per il bento proprio perché sei tu. ma tu prova a chiamarlo schiscetta e vedrai che diventa più buono ;-)
@sonia una forma intera di camembert mi sembra veramente notevole, anche per un'amante dei formaggi come me!
@wennycara grazie per la visita. in effetti la celiachia è sempre più diffusa, purtroppo. mi fa piacere se saprò esserti utile
Un amico aveva un motto bellissimo: "Chi volta le spalle alle proprie radici dinnanzi a sé semina lacrime" eppoi coccino è proprio bello.
RispondiEliminaRemy
Ciao!!
RispondiEliminaCosa mangio di solito?
Sempre verdura cotta e cruda in grande quantità..
Poi un primo piatto e se non ho voglia di carne, il che accade spesso, aggiungo dei legumi...
Cosa ne penso della tua insalatina bela, colorata e ricca di sapore??
Tutto il bene possibile ci andrei a nozze..
Ho appena pubblicato una cosetta ( te lo dico perchè sei una fedelissima) Va a vedere se ti piace e se ti può servire
Baci e buon we
Si si!
RispondiEliminaEvviva i formaggi! Eppure l'insalata!
Stasera, lattuga e dadini di scamorza, tutto rigorosamente del gas.
Non al tuo livello, pero' ti ho pensato!!
;-)
ps. ci dobbiamo ancora vedere... Si fa quando passa la iana da qui?
Sono sempre alla ricerca di nuove idee per insalatine sfiziose e queste tue proposte sono davvero appetitose. Un salutino veloce perchè siamo in partenza per Roma e ci fermeremo per alcuni giorni. A presto ciao
RispondiEliminache bella questa insalata, adoro gli spinacini!
RispondiEliminaQuanto al bento... ne avevo cercato uno per mia figlia (tua omonima!), visto che pranza sempre fuori, ma era di un piccolo, ma di un piccolo... mi disse mamma già son sempre a dieta, ma almeno che ci stia una porzione "umana" di insalata! :-D eh... dalle torto!